“Chiostri acustici” le novità dell’edizione 2024

Il calendario degli appuntamenti per il 2024

Venerdì 12 luglio alle ore 11, nel salone gotico del Museo diocesano, alla presenza del vescovo Luciano Paolucci Bedini, si terrà la conferenza stampa di presentazione dell’iniziativa “Chiostri acustici”, giunta quest’anno alla sua XI edizione. Sono tre le diocesi, accanto a quella di Città di Castello promotrice dell’iniziativa, che partecipano al progetto: Gubbio, Perugia-Città della Pieve e Sansepolcro-Arezzo, unite nell’intento di valorizzare e promuovere il patrimonio ecclesiastico. Da questa collaborazione nasce un interessante programma di attività culturali.

Le novità

L’obiettivo è quello di favorire la conoscenza e la fruizione patrimonio storico-artistico e devozionale delle chiese, dei monasteri e dei musei presenti nei territori delle diocesi coinvolte, attraverso la realizzazione di eventi, mostre, conferenze, concerti e visite guidate. Nell’anno che celebra la ricorrenza degli 800 anni dalle stimmate di san Francesco per venerdì 19 luglio , il calendario delle iniziative prevede una conferenza dedicata agli scritti francescani, che si terrà nel chiostro delle Cappuccine di Santa Veronica. Giovedì 25 luglio a Città di Castello, presso il suggestivo chiostro degli Zoccolanti, avrà luogo un emozionante concerto dedicato alle musiche di ispirazione francescana. A Gubbio, mercoledì 31 luglio , è prevista una serata di preghiera e musica in collaborazione con il Museo diocesano e le suore francescane. Sono coinvolti nell’iniziativa, come nelle precedenti edizioni, i comuni di Città di Castello, Citerna, Montone, San Giustino, Monte Santa Maria Tiberina, Pietralunga, Umbertide, Lisciano Niccone, Anghiari, Monterchi, Sansepolcro. Per informazioni sul programma delle iniziative è possibile contattare il Museo diocesano al numero 075 8554705 o scrivere all’indirizzo: museo@diocesidicastello.it.