Le Stimmate. Francesco di Assisi e Veronica Giuliani

La Castellana Ecclesia, collana promossa dall’Archivio storico diocesano, aggiunge al suo prestigioso elenco di pubblicazioni un nuovo volume: Le Stimmate. Francesco di Assisi e Veronica Giuliani scritto da don Romano Piccinelli. Il libro, presentato giovedì 14 novembre presso la sala Rossi – Monti della biblioteca, come spiega l’autore stesso nell’introduzione “s’inserisce nell’attuale dibattito e, tematizzando il fatto e il significato delle stimmate, prevede due momenti successivi, relativi alla comprensione e all’espressione che, nella sequela di Cristo, a grande distanza di tempo, ne ebbero i due protagonisti, Francesco e Veronica”. 

Francesco e Veronica si nutrono di Vangelo

L’incontro di presentazione è l’occasione per un dialogo tra l’autore e lo storico don Andrea Czortek, sul tema delle stimmate e sulle figure dei due santi. Francesco e Veronica, vissuti in epoche così lontane sono, per chi si pone all’ascolto del loro messaggio, personaggi molto moderni, come sottolinea don Romano: “Oggi di parole è pieno il mondo. Abbiamo bisogno di testimonianze concrete. Francesco e Veronica ci offrono un vissuto personale del tutto originale. Si nutrono di Vangelo. Sono esegesi vera e completa. Spandono luminosità di vita. Desiderio di pace. Lo fanno nella loro epoca e a seguire in quelle successive, fino alla nostra. L’influsso positivo da loro esercitato sull’esistenza dei credenti di ogni tempo e luogo non è un’astrazione ma è una realtà’. Al termine dell’incontro, don Romano, nella sua veste di direttore del Centro studi “Santa Veronica Giuliani” ha presentato brevemente l’istituto culturale ed ha invitato i presenti ad iscriversi per “risvegliare l’interesse su una realtà che localmente si è sempre mantenuto viva, ma che, per crescere, deve essere costantemente sollecitato e orientato”. Chi volesse aderire può inviare una mail a centrostudi.svg@libero.it .