Skip to content
Thursday 27 November 2025 Santi Facondo e Primitivo, martiri
  • Liturgia di oggi
Diocesi di Città di Castello

Diocesi di Città di Castello

Menu
  • Home
  • Vescovo
    • Biografia
    • Omelie
    • Lettere pastorali
    • Vescovo emerito
    • Vescovi originari della Diocesi
  • Diocesi
    • SANTA MARGHERITA DA CITTA’ DI CASTELLO
    • Storia e territorio
      • Cartina diocesi di Città di Castello
      • La storia della Diocesi
      • Cronotassi dei Vescovi
      • Santi, Beati, Venerabili, Servi di Dio
      • Basiliche e Santuari
      • La Cattedrale
      • La Cattedrale inferiore
      • La Pieve di Saddi
      • SANTUARIO DI CANOSCIO
      • Abbazia di Badia Petroia
      • Chiese del centro storico
        • Madonna delle Grazie
        • San Domenico
        • San Francesco
        • Santa Maria Nuova
        • Santa Maria Maggiore
        • San Michele Arcangelo
      • Monastero S. Veronica giuliani delle Monache clarisse cappuccine
      • Monastero Santa Cecilia delle Monache Clarisse Urbaniste
      • Oratorio di San Crescentino a Morra
      • La Madonna di Donatello a Citerna
    • Capitolo Cattedrale
    • Le Unità Pastorali
    • Curia vescovile
      • Il vicario generale
      • Segreteria del Vescovo
      • Cancelleria
    • Tribunale ecclesiastico diocesano
    • Organismi di partecipazione
      • Collegio dei consultori e Consiglio Presbiterale diocesano
      • Consiglio degli affari economici
    • Organismi e aggregazioni dei fedeli
      • Consiglio Pastorale Diocesano
      • CONSULTA DIOCESANA DELLE AGGREGAZIONI LAICALI
      • Agesci
      • Azione cattolica
      • Movimento per la Vita e Centro di Aiuto alla Vita
      • Centro Volontari Sofferenza
      • Cellula di Evangelizzazione
      • Associazione “ZUKI” onlus
      • ASSOCIAZIONE CHIESE STORICHE
    • Altre aggregazioni
  • Uffici e organismi
    • Ufficio Affari Economici
    • Ufficio per i beni culturali ecclesiastici e l’edilizia di culto
    • Evangelizzazione e catechesi
      • Ufficio Evangelizzazione e Catechesi
      • Ufficio Pastorale familiare
      • Ufficio Pastorale Giovanile
      • Ufficio Scuola. Servizio per l’insegnamento della Religione Cattolica (I.R.C)
      • Ufficio per la pastorale scolastica
      • Ufficio Missionario
      • Ufficio Pastorale della salute
      • Servizio diocesano per la tutela dei minori
      • Altri uffici
    • Liturgia
    • Cultura e comunicazioni sociali
    • Istituzioni diocesane
      • Caritas
      • Istituto diocesano per il Sostentamento del Clero
      • Biblioteca e archivio diocesano
      • Museo diocesano
      • Scuola di formazione teologica “Cesare Pagani”
      • Scuole cattoliche
      • Sostegno economico alla Chiesa Cattolica
      • Istituti Paolini di Vita Secolare Consacrata
    • Istituti di vita consacrata maschili
      • Frati Minori Cappuccini (O.F.M Cap.)
      • Frati Minori (O.F.M)
      • Figli dell’Amore Misericordioso f.a.m.
    • Istituti di vita consacrata femminili
      • Monache Benedettine (Monastero “SS. Crocifisso e S. Maria”)
      • Suore Francescane dell’Immacolata (Monastero “S. Chiara – Murate”)
      • Monache Clarisse Urbaniste (Monastero “S. Cecilia”)
      • Monache Clarisse Urbaniste (Monastero “S. Agnese”)
      • Suore Figlie di S. Francesco di Sales
      • Suore Francescane di S. Elisabetta
      • Monache Clarisse Cappuccine (Monastero “S. Veronica”)
      • Comunità Francescana Oblate di Maria SS. della Fiducia
      • Suore Figlie della Misericordia (Casa Generalizia)
      • Suore Pie Operaie di S. Giuseppe (Scuola dell’Infanzia “Casa Gioiosa”)
      • Suore Piccole Ancelle del Sacro Cuore (Casa Madre)
      • Suore del Getsemani (Casa di Riposo “Villa Gerini”)
      • Spigolatrici della Chiesa (Sede)
      • Missionarie dell’Immacolata P. Kolbe
  • Media
    • Comunicati Stampa
    • Immagini dalla diocesi
    • Video
  • Accoglienza
    • Accoglienza e solidarietà
    • Oratori
  • Giubileo 2025
    • Il Giubileo
    • Accoglienza e Pellegrinaggi
    • Iniziative diocesane
    • Preghiera del Giubileo
    • Contatti
  • Contatta la diocesi
    • Informazioni generali
    • Dove siamo
    Home

IN EVIDENZA

Sorrisi e dignità: sei mesi di attività per l’ambulatorio odontoiatrico Caritas

25 Novembre 2025
Negli ultimi anni, in Italia, il fenomeno della povertà sanitaria ha assunto proporzioni preoccupanti. L’accesso alle cure, pur in un sistema universalistico, non è garantito per tutti. Le cure odontoiatriche, spesso escluse dagli… Read More

Sinodalità: al via il nuovo itinerario della Scuola diocesana di formazione teologica

19 Novembre 2025
Giovedì 20 novembre 2025, alle ore 21, nella sala Santo Stefano del Palazzo Vescovile di Città di Castello, prende ufficialmente il via il nuovo percorso 2025-2026 della Scuola diocesana… Read More

Concerto “Lauda Mater”: un respiro di bellezza nella Cattedrale tifernate

18 Novembre 2025
Grande partecipazione, domenica 16 novembre, nella cornice cinquecentesca della Cattedrale di Città di Castello per l’appuntamento musicale Lauda Mater, inserito nelle celebrazioni per le festività dei patroni… Read More

“Con la nostra gente”. Preti e popolo in Alta Valle del Tevere tra guerra e Resistenza. Presentazione degli atti del convegno.

18 Novembre 2025
L’Istituto di Storia Politica e Sociale “Venanzio Gabriotti” di Città di Castello, il Museo e Biblioteca della Resistenza di Sansepolcro e gli Archivi Storici Diocesani di Città di Castello e di Sansepolcro presentano gli  atti… Read More

La Chiesa diocesana tifernate unita attorno ai suoi patroni

14 Novembre 2025
La Diocesi tifernate ha celebrato ieri, giovedì 13 novembre, la solennità dei santi Florido e Amanzio, patroni principali della Chiesa locale. La celebrazione eucaristica delle ore 18, presieduta dal vescovo Luciano… Read More

Festa dei santi Florido e Amanzio: il vescovo Luciano preoccupato per i giovani

13 Novembre 2025
La Chiesa tifernate – il 13 novembre 2025 – si è ritrovata nella chiesa Cattedrale dei Santi Florido e Amanzio per la celebrazione solenne in occasione della memoria liturgica proprio dei patroni principali… Read More

Santi Florido e Amanzio, 13 novembre: la Chiesa tifernate celebra i suoi patroni

11 Novembre 2025
La Diocesi di Città di Castello si prepara a vivere, giovedì 13 novembre, la solennità dei santi patroni Florido, vescovo, e Amanzio, sacerdote. La celebrazione… Read More

Città di Castello riscopre Titi, il tifernate che inventò la guida moderna di Roma

10 Novembre 2025
Pochi sanno che la prima vera guida “moderna” di Roma, quella che accompagnò i pellegrini del Giubileo del 1675 tra le chiese e le opere d’arte della città eterna, porta la firma di… Read More

Il manoscritto ritrovato di Palestrina ispira le celebrazioni dei Santi Patroni

7 Novembre 2025
Il recente ritrovamento, nell’Archivio Capitolare della Cattedrale dei Santi Florido e Amanzio a Città di Castello, di un prezioso manoscritto musicale del XVI secolo ha ispirato un ricco calendario… Read More

L’abate tifernate Filippo Titi e la prima guida “moderna” di Roma

4 Novembre 2025
Un viaggio nell’arte e nella storia attraverso le pagine di uno dei testi più importanti del Seicento. Sabato 8 novembre 2025 alle ore 10.30, nel Salone gotico del Museo diocesano… Read More
ARCHIVIO NOTIZIE

Foglio di collegamento – Novembre 2025

TUTTI

© 2021 Diocesi di Città di Castello.