L’Istituto di Storia Politica e Sociale “Venanzio Gabriotti” di Città di Castello, il Museo e Biblioteca della Resistenza di Sansepolcro e gli Archivi Storici Diocesani di Città di Castello e di Sansepolcro presentano gli atti del Convegno “Con la nostra gente”. L’iniziativa si terrà a Città di Castello, sabato 22 novembre 2025 alle ore 16:30, presso l’ Auditorium San Giovanni Decollato a Città di Castello (via sant’Andrea).
La pubblicazione
Curata da Andrea Czortek e Alvaro Tacchini , la pubblicazione raccoglie una serie di contributi che approfondiscono aspetti storici, sociali e religiosi di un territorio che, tra il 1943 e il 1945, visse momenti drammatici ed episodi significativi di solidarietà, impegno civile e coraggio.
I contributi degli studiosi
Gli atti includono interventi di: Roberto Allegria, Diego Brillini, Nadia Burzigotti, Mirco Draghi, Giulia Farinelli, Massimo Marzocchi, Francesco Orlandini, Marco Renzi, Paola Scortecci ed Elena Zanchi. Il volume offre un quadro ricco e articolato delle relazioni tra sacerdoti, popolazione e movimenti resistenziali, contribuendo a valorizzare una memoria storica condivisa e radicata nel territorio.
La seconda presentazione
La presentazione è aperta al pubblico e rappresenta un’occasione di approfondimento per studiosi, appassionati di storia locale e cittadini interessati a comprendere meglio le dinamiche che caratterizzarono la vita civile e religiosa dell’Alta Valle del Tevere durante la Seconda guerra mondiale. Una seconda presentazione sarà organizzata a Sansepolcro nel prossimo mese di gennaio 2026.







